PREGHIERA FINALE DEL QUINTO INCONTRO
Tante volte essere figli ci sembra un’esperienza difficile da attraversare per l’incapacità di rispondere alle aspettative di chi ci vuol bene.
Altre volte, invece, è l’essere genitori che rivela la bellezza e contemporaneamente la fatica di prendersi cura e di dover accompagnare nella vita i figli;
e poi il nostro essere sposi, con le nostre differenze e i nostri limiti, ci interroga sul modo di costruire il Noi di coppia, condividendo il progetto d’amore e la corresponsabilità.
Ed ecco che Tu Dio, nostro Sposo, che sei L’Amante per eccellenza, ci prendi per mano e ancora, in questo Tempo di Pasqua, mentre ci indichi strade nuove da percorrere insieme,
ci ricordi che nella Tua Croce Gloriosa ci offri continuamente la possibilità di vivere del Tuo stesso Amore, ma sta a noi scegliere se accettare o tirarci indietro.
⁘ Nella Storia della Salvezza il linguaggio nuziale - LA NUZIALITA’ - mette in luce la tenerezza e l’intensità dell’Amore esclusivo di Dio, proprio come quello di uno Sposo per la sua Sposa.
Grande sei Tu Signore e degno di ogni lode, e noi vogliamo lodarti e benedirti perché ci ami per primo e ti prendi cura di noi sempre e comunque. Tante volte ci riveli la Tua sollecitudine, nel volerci partecipi del tuo Amore travolgente, e ci offri mille risorse per corrispondervi.
Lode e benedizione a Te, Signore Gesù
⁘ Lo Sposo è venuto a incontrare l’umanità e ogni occasione è propizia per tessere una relazione speciale con la Sua Sposa, fino ad immergersi con lei nell’acqua del Giordano.
Signore Gesù, Sposo dell’umanità, il nostro grazie è come una goccia nell’oceano del Tuo Amore e ci ricorda che Tu sei la sorgente del nostro amore e del nostro amarci. Veniamo a Te con gioia rinnovata, perché ci riconosciamo ″amati dal Signore″. È riconoscere ciò che ogni giorno riceviamo gratuitamente dalla Tua Presenza, che trasfigura la nostra relazione e così impariamo ad amarti e possiamo essere via di Vangelo per il mondo.
Grazie, Signore Gesù
⁘ La Chiesa primizia di una umanità nuova che vuole essere fermento vivo dell’umanità intera che è invitata al Banchetto di Nozze.
Signore Dio nostro, grazie per la Tua magnanimità e per l’abbondanza dei Tuoi doni. Tu hai preparato per noi un Banchetto di “ricche vivande e cibi succulenti”; come Padre Buono vuoi per noi solo il Bene ed estendi l’invito alla Tua festa a tutti, buoni e cattivi, perché non è merito nostro se partecipiamo e siamo immersi, con Te, nell’intimità nuziale della quale ci fai dono.
Grazie, Signore Gesù
⁘ Le donne del vangelo Giovanneo ci indicano la strada e ci insegnano a rispondere all’Amore dello Sposo nella corresponsabilità.
Lode e gloria a Te Signore Gesù che riversi su di noi il Tuo Amore di Sposo e, attraverso la vita di donne come l’adultera o la Samaritana, ci abbracci e ci rimetti in piedi amando anche le nostre ferite; con Marta ci fai toccare con mano la forza di una fede fiduciosa, dal cuore aperto, con Maria di Betania la devozione dell’Amore che non si risparmia, con la tua Madre Gloriosa ci inviti ad emanare il profumo del sacramento delle nozze.
Lode e Gloria a Te, Signore Gesù
⁘ Io farò di te la mia Sposa e ti rivestirò di una veste bianca
Grazie Signore Gesù per tutte le volte che ci sproni a non chiudere occhi e orecchie alla tua Parola. Attraverso le opere d’amore che ogni giorno ci fai sperimentare – accogliersi reciprocamente, renderti grazie per il coniuge che ci hai donato, i figli naturali o spirituali che ci permetti di co-generare, sentirti accanto a noi nei momenti bui o di gioia – trasformi, dal di dentro, le nostre fragilità e i nostri fallimenti, per essere la Tua Amata vestita con l’abito bianco delle Nozze.
Grazie Signore Gesù
Ti ringraziamo, Signore Gesù, per questo itinerario di preghiera e di comunione che ci stai facendo sperimentare con altre coppie, con sacerdoti, con consacrati e consacrate. O Padre Santo, sii Tu luce ai nostri passi sulla strada che ci stai indicando; permettici di esprimere anche attraverso il nostro dire, quanto ci ami e il nostro agire ci faccia testimoni della Tua Presenza nella nostra quotidianità.
INTERCESSIONI
• Dio Padre Nostro, ancora una volta ci riconosciamo bisognosi di Te e, mentre ti offriamo la povertà della nostra coppia, ti preghiamo per i bisogni delle nostre famiglie e di quanti stanno vivendo un momento di crisi, di solitudine, di sofferenza o di vuoto; rendici capaci di mostrare la stessa vicinanza compassionevole del Tuo Figlio a ogni persona.
Ascoltaci, Padre Santo
• Signore Gesù concedici la grazia di non lasciarci distrarre da facili “conquiste” né dalla “cultura del provvisorio” e sostienici nel costruire relazioni sponsali fondate sul prendersi cura dell’altro, per sempre, così come Tu ti prendi cura di tutti e di ciascuno.
Ascoltaci, Signore Gesù
• Signore Gesù, Sposo premuroso, che non hai esitato a donare tutto Te stesso, purché nessuno vada perduto, rimani al nostro fianco e mostraci le vie quotidiane di un amore determinato e generoso che non si lascia sopraffare dall’incertezza ma si apre al FUTURO e alla speranza.
Ascoltaci Signore, Sposo premuroso
• Scendi Spirito Santo, fuoco d’Amore, Tu che della Trinità sei la Terza Persona, aiutaci a definire stabilmente la nostra IDENTITA’ di persone e di sposi per garantire all’altro il nostro esserci.
Spirito Santo, agisci Tu
• Scendi Spirito Santo, circuito di reciproco amore tra il Padre e il Figlio, e concedici di sentirci RESPONSABILI gli uni degli altri ogni qualvolta siamo chiamati a intrecciare relazioni e a costruire ponti, così come a educare le nuove generazioni, per andare incontro alla vita.
Spirito Santo, agisci Tu
• Scendi Spirito Santo, datore di Amore, non permettere che chiudiamo il cuore e la porta di casa alle richieste di quanti incontriamo e rendici capaci di metterci in ascolto, accompagnare e poi lasciare andare, quanti abbiamo aiutato a incontrarTi e a riconoscerTi
Spirito Santo, agisci Tu
Terminiamo anche questa sera questo momento, rivolgendoci al Signore con la parte conclusiva della preghiera pensata in preparazione all’incontro mondiale delle famiglie.
Signore, fa' che ogni famiglia
possa vivere la propria vocazione alla santità nella Chiesa
come una chiamata a farsi protagonista dell'evangelizzazione,
nel servizio alla vita e alla pace,
in comunione con i sacerdoti ed ogni stato di vita.
Benedici l'Incontro Mondiale delle Famiglie
Amen